
Bilancio Sociale
Con l’introduzione del bilancio sociale anno dopo anno, il Bilancio Sociale della cooperativa sociale Ambiente e Lavoro sarà sempre più l’occasione per fare il punto sull’andamento della Società e sui risultati raggiunti, per raccontarsi e raccontare le
attività svolte e l’evoluzione del rapporto tra la Società stessa, i suoi Stakeholder i cittadini, le Istituzioni e le altre Imprese.
Questo 2023 è stato un anno importante perché ha visto concretizzarsi il percorso di gestione di varie attività, che vedremo dettagliate più avanti, in maggioranza dedicate alla cura per il territorio, avendo particolare cura ed attenzione alle fasce sociali più deboli, sempre nel rispetto dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.
E’ questo un impegno che esercitiamo con passione e attenzione perché attraverso il miglioramento dell’ambiente si possa pervenire ad un miglioramento generale della condizione di vivibilità della società in generale.
E’ attraverso queste esperienze che contiamo di trasmettere un messaggio sociale che coltivato può portare ad un miglioramento della vita democratica, fino a cambiare l'economia, riconducendola al suo compito naturale: quello di assicurare benessere a tutti gli abitanti del Paese.
Questa è la strada che abbiamo scelto di percorrere nella volontà di creare una rete di organizzazioni rappresentative dell’intera “società civile” per stimolare un nuovo rapporto tra cittadini ed imprese e rendere più sostenibili i nostri rapporti tra la Società e le persone.
La Cooperativa sociale Ambiente e Lavoro ha scelto di ascoltare le esigenze dei suoi Stakeholder e di chi fruirà quotidianamente dei suoi servizi, costruendo insieme con loro nuovi modelli di interazione basati sul rispetto e il riconoscimento del valore reciproco.
Scegliendo di indagare con i suoi interlocutori sugli aspetti dei processi che agiscono nella nostra Società possiamo migliorarci costantemente per offrire un servizio sempre più performante.
Con questo Bilancio Sociale la Cooperativa Ambiente e Lavoro vuole raccontare a tutti i suoi Stakeholder i risultati fin qui ottenuti e quelli che ritiene di poter ottenere.
Obiettivi del Bilancio Sociale
Il Bilancio Sociale della Cooperativa Ambiente e Lavoro testimonia, il forte impegno del nostro sistema e il ruolo centrale che assegniamo alla misurazione dei risultati raggiunti e degli impatti generati, mettendo al centro la creazione di un valore condiviso in coerenza con il nostro approccio al lavoro.
Per la Cooperativa Ambiente e Lavoro, gli interlocutori fondamentali sono gli utenti, i soci lavoratori, i dipendenti, i clienti, la Pubblica Amministrazione, il movimento cooperativo e i fornitori, verso i quali il Bilancio Sociale vuole rendere conto degli obiettivi, e, in base a questi, dei risultati raggiunti, in coerenza con la missione evidenziando l’impatto prodotto sulla collettività di riferimento e su alcuni gruppi sociali in particolare.
